Wild trekking nella Riserva
Wild trekking nella Riserva
Il wild trekking è il servizio che la cooperativa Segreti Mediterranei propone a tutti gli amanti dell’avventura. I visitatori hanno infatti la possibilità di esplorare anche gli angoli più selvaggi e incontaminati della Riserva accompagnati dalle guide della cooperativa. L’escursione guidata si svolge costeggiando il fiume Crocchio: lungo il suo corso è possibile ammirare le tipiche carcare, il mulino Parise, i resti del Ponte del diavolo e il monolite Petra Aggìallu.
Percorsi di archeotrekking
Percorsi di archeotrekking
Speciali percorsi di archeotrekking sono dedicati a tutti i visitatori che vogliono arricchire la propria esperienza presso la Riserva scoprendo la storia, la cultura e le tradizioni dei luoghi della zona.
Molto interessanti dal punto di vista storico-mitologico e culturale sono infatti le rovine di antichi borghi, castelli e monasteri che gravitano nel territorio della Riserva, tra cui borgo Marcaglione, il monastero Santi Tre Fanciulli e la leggendaria città di Barbaro.
Info e prenotazioni
Info e prenotazioni
Per prenotare visite ed escursioni e avere informazioni sui costi contatta la cooperativa Segreti Mediterranei.
+39 333 8342866
+39 334 9174699
+39 324 0599749