Il vademecum dell’escursionista
Il vademecum dell’escursionista
Per garantire condizioni minime di sicurezza alle persone, oltre che per salvaguardare l’integrità dei luoghi visitati, durante le escursioni è necessario osservare alcune fondamentali norme di comportamento:
raccogliere adeguate informazioni sui sentieri da percorrere, per conoscerne il grado di difficoltà e valutare se è possibile affrontarli senza l’aiuto di una guida
dotarsi di bussola e di cartine topografiche, in scala adeguata, per potersi orientare nel territorio
limitare quanto più possibile l’uso di veicoli a motore e comunque solo per approssimarsi all’imbocco del sentiero da percorrere
seguire sempre le indicazioni fornite dalle guide
dotarsi di abbigliamento e calzature idonee
non deviare dai percorsi segnalati
non allontanarsi dal gruppo del quale si fa parte
procedere con attenzione lungo i sentieri ed i percorsi segnalati, tenendo presente che l’uso di un bastone facilita molto il cammino
indossare le dotazioni di sicurezza quando espressamente indicato
ricordarsi che pietre e massi (specialmente in prossimità di ruscelli, torrenti e fiumi) sono particolarmente scivolosi: meglio bagnarsi che saltare pericolosamente da un masso all’altro!
attraversare ruscelli e torrenti con la massima prudenza
non introdurre le mani nelle crepe delle rocce, tra i massi e le pietre, tra i cespugli e dovunque non si possa constatare a vista l’assenza di viperidi
non oltrepassare mai le staccionate lungo i sentieri
nelle aree scoscese e prossime a dirupi, seguire esattamente il percorso del sentiero, camminando in fila indiana e mai affiancati o a gruppi
osservare la vegetazione e quant’altro di interesse lungo il sentiero, senza asportare nulla
non ingerire bacche o altri frutti di bosco, piante erbacee spontanee e qualsiasi parte di vegetali
rispettare gli animali che si incontrano lungo il percorso e non avvicinarsi ai nidi degli uccelli
evitare urla, schiamazzi e comportamenti non rispettosi della quiete naturale
non accendere fuochi
rispettare le prescrizioni della vigente normativa sull’emergenza Covid-19
non consumare bevande fredde
non consumare pasti pesanti prima dell’escursione
non bere alle fonti naturali se non segnalate come potabili
non fumare e non usare fiamme di alcun genere