Convegno “Un monastero per il XXI secolo”
Data e ora
Venerdì 7 dicembre 2018 / Ore 10:00Luogo
Porta del Parco – Sersale (CZ)In breve
Protagonista del convegno – programmato per venerdì 7 dicembre ore 10 nell’auditorium di Porta del Parco della città di Sersale – sarà l’Archivio della Generatività Sociale dell’Università Cattolica di Milano che ha incluso la Riserva Naturale Valli Cupe tra i cento soggetti che in Italia producono nuove idee per fare sviluppo sostenibile, definendola “Un Monastero naturale per il XXI secolo”.Approfondimenti
Leggi il comunicato stampa
Seconda cicloescursione nella Riserva delle Valli Cupe
Data e ora
Domenica 2 dicembre 2018 / Ore 08:30Luogo
Riserva naturale delle Valli CupeIn breve
Domenica 2 dicembre la Riserva Naturale Valli Cupe, in collaborazione con la provincia di Catanzaro, il comune di Sersale, il comune di Cerva, la cooperativa Segreti mediterranei, l’associazione Colpo di coda e l’Accademia Nazionale di Mountain Bike, organizza un’escursione in mountain bike in uno dei 26 percorsi che si snodano lungo una sentieristica di 70 km realizzata nelle aree del monte Raga, di Cavallopoli, del Crocchio e del Campanaro, in cui sono state disposte piste ciclabili e ippovie.Approfondimenti
Leggi il comunicato stampa
Presentazione del libro “Etnofauna in Calabria”
Data e ora
Venerdì 19 ottobre 2018 / Ore 18:00Luogo
Sala consiliare del Comune di Sersale (CZ)In breve
Venerdì 19 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Sersale è in programma la presentazione del libro “Etnofauna in Calabria” (Rubbettino, pp.157, euro 15). La pubblicazione – la seconda dopo il successo di “Etnobotanica in Calabria” – è stata curata dalla Riserva Naturale e passa in rassegna le varie specie animali che popolano le Valli Cupe.Approfondimenti
Leggi il Comunicato stampa
Ospitare è un’arte
Data e ora
Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre 2018 / Ore 10:00-20:00Luogo
Parco della Biodiversità Mediterranea, CatanzaroIn breve
Dal 28 al 30 settembre la Riserva Naturale Valli Cupe parteciperà alla prima Fiera Mostra Mercato dell’Ho.Re.Ca. organizzata dalla CICAS Catanzaro (Confederazione Imprenditori Commercianti Artigiani Turismo e Servizi) al Parco della Biodiversità mediterranea. Alla manifestazione, denominata “Ospitare è un’arte”, parteciperanno 50 espositori nazionali e internazionali dei settori del turismo, della ristorazione, dell’hotelleria, della tecnologia, dell’animazione e dell’intrattenimento.Approfondimenti
Visita il sito www.cicasitalia.eu.
Trekking poetico al Canyon Valli Cupe
Data e ora
Domenica 30 settembre 2018 / Ore 9:00Luogo
Canyon Valli Cupe, Sersale (CZ)In breve
L’appuntamento più atteso del Giardini delle Esperidi Festival, giunto alla sua quarta edizione (27-30 settembre). L’atmosfera magica del Canyon Valli Cupe raccontata dalla guida scientifica di Lupia Carmine, un reading di Franco Arminio, la musica di Pierluigi Virelli e Caterina Pontrandolfo, i racconti archeologici di Francesco A. Cuteri, Francesco Bevilacqua presenterà il suo ultimo libro “Le fantasticherie del camminatore errante” (Rubbettino Editore) e si farà esperienza del cibo con tutti i sensi durante un pic nic d’autore di Anna Aloi dopo il cammino.Per partecipare al pic nic d’autore è necessaria la prenotazione al numero 379.1207795 oppure all’indirizzo e-mail patriziagiardinidelleesperidi@gmail.com.
Approfondimenti
Leggi il Programma completo
Adventure for the cure
Data e ora
Sabato 4 agosto 2018 / Ore 9:30Luogo
Guarda sulla mappa
Centro di informazione turistica, Sersale (CZ)In breve
La sezione di Catanzaro di “Salute Donna Onlus” organizza per sabato 4 agosto un imperdibile appuntamento. Alle 9.30 a Sersale partirà “Adventure for the cure”: visita del borgo Marcaglione e a seguire del Canyon Valli Cupe a bordo di jeep. Nel corso della mattinata è previsto anche un ricco aperitivo a base di prodotti locali. Il contributo per la partecipazione è di 50 euro a persona. Per partecipare con il proprio fuoristrada il contributo è di 25 euro a persona. I fondi raccolti saranno destinati all’acquisto degli arredi della Sala d’attesa del reparto di Oncologia dell’Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro. L’evento ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune di Sersale e della Riserva Valli Cupe
Per avere informazioni è possibile chiamare al numero 328.7550827, oppure inviare un’e-mail all’indirizzo salutedonnacz@gmail.com.
Trekking in notturna nella Riserva
Data e ora
Giovedì 19 luglio 2018 / Ore 21:00Luogo
Guarda sulla mappa
Centro di informazione turistica, Sersale (CZ)In breve
Il “Percorso notturno” è il primo di una serie di eventi che la cooperativa Segreti Mediterranei dedica ai visitatori della Riserva naturale delle Valli Cupe. L’appuntamento è per giovedì 19 luglio alle ore 21 presso il Centro di informazione turistica (Sersale, CZ). La prenotazione è obbligatoria.Per avere maggiori informazioni è possibile contattare la cooperativa ai seguenti recapiti telefonici: +39 333 83 42 866 / +39 334 91 74 699 / +39 324 05 99 749.
Valli Cupe verso la green community
Data e ora
16 giugno 2018 / Ore 11.00
Luogo
Area di accoglienza turistica Valli CupeIn breve
Quest’ano “Voler bene all’Italia, la festa dei piccoli comuni” festeggia la storica approvazione della legge 158/2017 chiedendono una pronta e concreta attuazione per vedere ricadute reali e inversioni di tendenza che portino un cambiamento di rotta del destino di spopolamento e impoverimento dei piccoli comuni ancora in atto in Italia.
Festeggiamo il lavoro camminando
Data e ora
Martedì 1 maggio 2018 / Ore 9:00Luogo
Riserva Naturale delle Valli CupeIn breve
Il Comitato UISP di Catanzaro, in collaborazione con l’A.S.D. Calabriando di Catanzaro e la Riserva Naturale delle Valli Cupe e con il patrocinio del Comune della Città di Sersale, organizza un’escursione con circuito ad anello di circa 12 km che si svolgerà nel territorio di Sersale e della Riserva per celebrare la Festa dei Lavoratori in maniera alternativa. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti.Per informazioni e adesioni: catanzaro@uisp.it.
Presentazione del libro “Etnobotanica in Calabria”
Data e ora
16 marzo 2018 / Ore 17.30
Luogo
Sala Consiliare del Comune di SersaleIn breve
Venerdì 16 febbraio 2018, alle ore 17.30, la Sala consiliare del Comune di Sersale ospiterà la presentazione del libro “Etnobotanica in Calabria”, di Antonella Lupia, Carmine Lupia e Raffaele Lupia. L’evento, che vedrà la partecipazione degli autori, si aprirà con i saluti del Sindaco di Sersale Salvatore Torchia. La discussione sarà moderata dalla giornalista Chiara Fera.Approfondimenti
Leggi le recensioni nella sezione Ricerca / Pubblicazioni
Lo sviluppo del turismo lento in Calabria attraverso la pratica dei cammini
Data e ora
Lunedì 12 febbraio 2018Luogo
Fiera Milano CityIn breve
Conferenza stampa sul tema “Lo sviluppo del turismo lento in Calabria attraverso la pratica dei cammini” con: Dott. Giuseppe Luzzi, Direttore F.F. del Parco Nazionale della Sila, On. Domenico Pappaterra, Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Prof. Giuseppe Bombino, Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Dott. Giovanni Bastianelli, Direttore esecutivo ENIT, Dott. Giulio Lattanzi, AD del Touring Club, l’On. Gerardo Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria.
Le Valli Cupe alla BIT di Milano
Data e ora
11-13 febbraio 2018Luogo
Fiera Milano CityIn breve
Anche la Riserva Naturale Regionale Valli Cupe alla Borsa internazionale del turismo (Bit) in svolgimento dall’11 al 13 febbraio a Milano. Presente – nello stand di oltre 500 metri quadrati riservato alla Regione Calabria e specificamente negli spazi istituzionali dedicati ai parchi nazionali e regionali – con materiali illustrativi e foto mozzafiato, per far vedere e “raccontare” ai visitatori le suggestioni del suo canyon e delle sue innumerevoli cascate. Il direttore della Riserva Carmine Lupia ringrazia «gli organizzatori della Regione per averci consentito di partecipare alla storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 favorisce l’incontro fra i visitatori e gli operatori turistici e viaggiatori di tutto il mondo».
Leggi il comunicatoApprofondimenti
Ecco le informazioni utili fornite dall’ufficio stampa della Regione Calabria per conoscere le iniziative della Calabria alla BIT.
Consulta il programma
Vai al sito web dell’evento
12 mesi di Riserva delle “Valli Cupe”
Data e ora
Giovedì 21 dicembre 2017 / Ore 16:00Luogo
Guarda sulla mappa
Auditorium “Porta del Parco”, Sersale (CZ)In breve
Nel corso dell’incontro si farà il punto su cosa è stato fatto in 12 mesi di attività. Verranno presentati i progetti futuri, il nuovo sito web e il sistema di comunicazione, le guide e i servizi, la prima tesi di laurea sulla Riserva Naturale Regionale delle Valli Cupe. Si lascerà poi spazio a interventi di istituzioni regionali e amministratori locali, rappresentanti di enti sub regionali e di aree protette, associazioni ambientaliste, imprenditori. A seguire, i presenti potranno assistere allo spettacolo “Orlandu de Valli Cupe” di Aniello Nigro — con musiche del maestro Dino Scuderi e a cura degli attori Mariano Riccio e Antonia Gualtieri — e all’intervento musicale di Carmine Torchia. Gli studenti dell’IPSASR di Sersale diretto dalla prof.ssa Rosetta Falbo presenteranno infine una mostra di etnobotanica curata dal prof. Raffaele Lupia.
Passeggiata geologica nel Canyon Valli Cupe
Data e ora
Domenica 22 ottobre 2017 / Ore 9:00Luogo
Guarda sulla mappa
Riserva Naturale Valli Cupe, Sersale (CZ)In breve
Domenica 22 ottobre la Riserva Naturale Valli Cupe prenderà parte alla quinta edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, il festival scientifico nato nel 2012 con l’obiettivo principale di scoprire e valorizzare il patrimonio geologico e naturale italiano. Per un’intera settimana (dal 15 al 22 ottobre), diverse località sparse su tutto il territorio nazionale sono animate da escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte nei musei e nei centri di ricerca, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici e sperimentali per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde…
Leggi il comunicatoApprofondimenti
Consulta il programma della giornata
Puliamo il mondo nell’area delle Valli Cupe
Data e ora
Domenica 24 settembre 2017 / Ore 9:00Luogo
Guarda sulla mappa
Area Accoglienza Turistica Valli Cupe, Sersale (CZ)In breve
Legambiente Calabria terrà l’edizione 2017 di “Puliamo il mondo”, appuntamento di grande rilievo civile e sociale, nella Riserva Naturale Regionale delle Valli Cupe. “Quest’anno – afferma Francesco Falcone, presidente regionale di Legambiente – l’iniziativa, che intende rendere sempre più visibile il legame tra ecologia e antropologia in una terra che ha assoluto bisogno di valorizzare l’ambiente per fare sviluppo, si svolgerà in un’area, le Valli Cupe, assurta a modello di sviluppo sostenibile riconosciuto a livello internazionale”…
Leggi il comunicatoApprofondimenti
Vai al sito dell’iniziativa
Il FAI in visita alla Riserva Valli Cupe e a Belcastro
Data e ora
Domenica 18 giugno 2017 / Ore 9:30Luogo
Guarda sulla mappa
Area Accoglienza Turistica Valli Cupe, Sersale (CZ)In breve
«Nelle Valli Cupe, anzi nella Riserva Naturale delle Valli Cupe, di cui il canyon rappresenta solo una parte, seppure rilevante per i tratti che lo rendono unico in Europa, il Fai tornerà spesso. L’idea di siglare una convenzione tra il Fondo Ambiente Italia e la Riserva, un’ipotesi su cui si sta lavorando, favorirà e intensificherà i nostri rapporti. Tra una Riserva che ha dei siti definiti dal naturalista belga John Bouquet “il segreto meglio custodito d’Europa” e una fondazione come la nostra non ci possono che essere sinergie e buoni rapporti. Non è stato solo il piacere di una giornata a contatto con la natura, ma anche l’impegno di chi, promuovendo i beni ambientali, intende rimarcare l’importanza di aree che fanno crescita sociale e sviluppo…
Leggi il comunicato
Sboccia la Riserva nelle Valli Cupe
Data e ora
Venerdì 10 marzo 2017 / Ore 16:30Luogo
Guarda sulla mappa
Auditorium Porta del Parco, Sersale (CZ)In breve
Un dibattito a più voci per illustrare la legge istitutiva della Riserva Naturale “Valli Cupe” approvata all’unanimità dal consiglio regionale a dicembre 2016. Il convegno, intitolato “Sboccia la Riserva nelle Valli Cupe”, si terrà venerdì 10 marzo con inizio alle ore 16.30 nell’Auditorium di “Porta del Parco” a Sersale (in un’area espositiva di circa 1000 mq che comprende anche un Planetario digitale da 45 posti). La legge regionale, proposta dal consigliere Mimmo Tallini, è stata approvata all’unanimità dalla commissione Ambiente presieduta da Domenico Bevacqua dopo alcune sedute in cui è stata vagliata con il prezioso supporto del dipartimento Ambiente della giunta regionale, e subito dopo dall’Aula…
Leggi l’articolo